Roma, 8 aprile 2025 – Soundreef, SILB – FIPE (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e Assointrattenimento hanno sottoscritto un importante accordo quadro per semplificare e rendere più accessibile la gestione dei diritti musicali per migliaia di locali dell’intrattenimento serale e notturno in Italia. L’accordo prevede condizioni tariffarie agevolate per gli associati SILB e Assointrattenimento, valide per gli eventi con codice genere 60 e 61 (es. discoteche, locali da ballo), accessibili in pochi clic attraverso la piattaforma online Soundreef. Oltre a garantire trasparenza e certezza normativa, l’intesa offre varie soluzioni flessibili e rapide da attivare, con adempimenti amministrativi ridotti al minimo essenziale:
- abbonamenti annuali o semestrali
- flat fee per singolo evento
- un innovativo modello con fatturazione mensile proporzionale
“Con questo accordo semplifichiamo la vita agli organizzatori e rafforziamo il principio di libertà di scelta nel mercato dei diritti musicali. Vogliamo ringraziare i rappresentanti di SILB e Assointrattenimento, che hanno lavorato con professionalità e celerità insieme a noi, ottenendo così i migliori vantaggi per i propri associati”, ha dichiarato Davide d’Atri, CEO di Soundreef.
Il nuovo modello è in vigore da oggi, 8 aprile 2025, con valenza retroattiva al 1° gennaio 2025, con l’obiettivo di ridurre la burocrazia, aumentare la legalità e valorizzare l’uso consapevole della musica dal vivo e registrata.